I privati, i fiorai ed i grossisti
possono recarsi presso il Vivaio La Coccinella per l’acquisto di
fiori da giardino a Bari Sardo Ogliastra.
In vendita troveranno, in particolare, le bougainvillea, le camelie, le
margherite e le margherite africane, i garofani, i gerani e le rose. Le bougainvillea
sono piante da giardino originarie del mediterraneo che possono raggiungere i
tre metri di altezza. Hanno una fioritura lunga e duratura e la tonalità le
rende adatte per arredare in maniera elegante sia i cortili sia gli spazi ampi.
Sono piante rampicanti in grado di mantenere a lungo la fioritura e di
adattarsi a vari climi. La Camellia Japonica, comunemente chiamata camelia,
fiorisce dal mese di febbraio, ama i climi temperati e ogni pianta può
raggiungere sino ai 6 metri d’altezza. Le Leucanthemum ossia le Margherite sono
uno tra i fiori facili da coltivare poiché fioriscono per un lungo periodo.
L’Osteospermum o Margherita africana è simile alle classiche margherite se non
fosse per la presenza di fiori di dimensioni maggiori. La fioritura è
particolarmente lunga, il verde è perenne e va esposta al sole oppure in luoghi
dove la luce si alterna all’ombra. Il Pelargonium ossia il geranio è facile da
coltivare alla pari delle margherite, produce un numero elevato di fiori e può
durare sino ad un anno.
Presso il vivaio sono disponibili varietà zonali, il
geranio edera e il geranio odoroso. Il Dianthus Caryophillus, nome latino dei
Garofani è una varietà di garofani dalla pianta perenne che fiorisce dalla primavera
all’autunno. Va esposta in ambienti luminosi e cresce in qualsiasi tipo di
terreno.
Tra i fiori da giardino a Bari
Sardo Ogliastra
non mancano le rose. La famiglia delle rosaceae comprende
ben 150 specie provenienti sia dall'Europa sia dall'Asia. Ognuna ha un altezza
che varia dai 20 cm a diversi metri e si differenzia nelle seguenti specie: ad
arbusti e alberelli a fiore grande o piccolo, cespugliose, sarmentose,
striscianti rampicanti, a mazzetti, pannocchie o solitari, semplici o doppi. In
Italia si contano sino ad oltre 30 specie spontanee tra cui le comuni sono la
rosa canina, la rosa gallica, la rosa glauca, la rosa pendulina e la rosa
sempervirens.